LE STORIE I DOCUMENTI GLI ARCHIVI

LE VOCI DELLA SCIENZA

Gli archivi raccontano

LE STORIE

ANTEPRIMA DEI DOCUMENTI

Lettera di Francesco del Pozzo a Giulio Provenzal

Modalità di allestimento della Sala delle Celebrazioni all'interno della Mostra su Leonardo e le Invenzioni Italiane, allestita al Palazzo dell'Arte da maggio a settembre 1939.

GUARDA

L’Opera Nazionale per i Combattenti, 1933

La pubblicazione presenta una breve storia dell’Ente e poi dedica un’ampia parte alle diverse zone bonificate

GUARDA

"Storia di una grande scoperta: I raggi X signori dell'invisibile"

Storia della scoperta, delle reazioni suscitate e delle successive applicazioni dei raggi X

GUARDA

Lettera a S.E. Guglielmo Marconi

Appassionata difesa di un rubinetto antico

GUARDA

Luigi Magrini

Bozza manoscritta dell allegato IV - Il telegrafo elettro-magnetico - Biografia di Luigi Magrini dalla enciclopedia di Pomba e Curriculum vitae e Bibliografia di Luigi Magrini

GUARDA

I marziani respirano ossigeno sintetico!

Tratto da un quotidiano di cui non è nota né la testata né la data.

GUARDA

Leonardo "Onore del genere umano"

Quattro articoli che esaltano la figura di Leonardo alla vigilia dell'inaugurazione della mostra al Palazzo dell'Arte di Milano

GUARDA

"Per la priorità di Antonio Meucci nella invenzione del telefono"

Per la priorità di Antonio Meucci nella invenzione del telefono

GUARDA

copyright © 2013 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" tutti i diritti riservati

Privacy policy e cookie policy
Crediti