LE STORIE I DOCUMENTI GLI ARCHIVI

LE VOCI DELLA SCIENZA

Gli archivi raccontano

LE STORIE

ANTEPRIMA DEI DOCUMENTI

Littoria, 18 dicembre dell’anno XI e.f. Opera Nazionale per i combattenti

L’opuscolo celebrativo “Littoria” riporta il discorso pronunciato da Benito Mussolini durante l’ inaugurazione della città di Littoria e una breve sintesi dei lavori svolti nella zona dell’Agro Pontino dall’Opera Nazionale per i combattenti

GUARDA

Relazione sulla "Roentgencinematografia"

Relazione sulla "Roentgencinematografia" dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.

GUARDA

Osservatorio Astronomico di Merate (succursale di Brera) per Chicago 33

Il documento contiene i testi relativi a una didascalia e a un approfondimento sul Reale Osservatorio Astronomico di Brera (sede di Merate) realizzati per l'Esposizione Internazionale di Chicago del 1933.

GUARDA

Progetto Mercury

Documentazione della divisione stampa e pubblicazioni USIS, United States Information Service

GUARDA

Cartoline della Mostra Leonardesca

7 cartoline di altrettanti modelli di macchine leonardesche allestite al Palazzo dell'Arte.

GUARDA

"Itala gente: Enrico Forlanini"

Articolo di giornale tratto dal Popolo d'Italia del 21 settembre 1933 che commemora la figura di Enrico Forlanini

GUARDA

Bozza dattiloscritta di didascalia

Bozza dattiloscritta di didascalia in lingua inglese per la mostra del padiglione italiano alla Esposizione universale di Chicago 1933

GUARDA

Pianta della Mostra di Leonardo e delle Invenzioni Italiane

Pianta dell'esposizione all'interno del catalogo della Mostra delle Invenzioni

GUARDA

copyright © 2013 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" tutti i diritti riservati

Privacy policy e cookie policy
Crediti